IL PARTITO DEMOCRATICO DI CASTELFRANCO VENETO E L’EMERGENZA CORONAVIRUS
Video, articoli e interviste del Dott. Claudio Beltramello.
———————————————————————————————————————————————————–
SITI INTERNET
Il Partito Democratico e l’emergenza coronavirus: Insieme ce la faremo!
Nel sito del Ministero della Salute ci sono le domande e risposte sul COVID-19, la situazione aggiornata in Italia, i comunicati stampa del Ministero e le notizie utili.
Il Sole 24 ore ha una pagina in cui si possono trovare Tutti i dati aggiornati in tempo reale in Italia e nel mondo; e tutte le altre informazioni utili sul tema Coronavirus: Il trend. La variazione percentuale. Le 5 regioni con più contagi. Le province con più contagi. Trend terapie intensive e morti. Il tasso di letalità per fasce di età. Il contagio in Europa. La traiettoria degli altri Paesi.
———————————————————————————————————————————————————–
Video, articoli e interviste del Dr. CLAUDO BELTRAMELLO
Il Dr. Beltramello è specialista in Igiene ed ha acquisito esperienza lavorando nel Dipartimento Prevenzione e Controllo delle malattie infettive all’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) di Ginevra e successivamente in Africa nella prevenzione di alcune epidemie; in questi video spiega in termini molto chiari, semplici, precisi e ben documentati le caratteristiche di questa malattia infettiva
Primo video Infezione da Coronavirus: aspetti generali
Secondo video protezione del personale sanitario
Terzo video Come ed in quanto tempo evolve la sintomatologia delle persone infette? Quali sono i fattori che aumentano o riducono la trasmissione?
Quarto video Ultime informazioni sul coronavirus da parte del Ministero della salute
Quinto video Perche’ negli ultimi due giorni abbiamo avuto cosi’ tanti casi nonostante le misure di restrizione?
Sesto video Razionale dell’uso delle mascherine da parte della popolazione generale
Settimo video COVID 19. Differenza tra tampone orofaringeo e test immunologici. Differenza tra periodo di incubazione e malattia asintomatica.
Ottavo video: Nuovi focolai di coronavirus. Dobbiamo preoccuparci?
24 Marzo 2020 Intervista di IEDx Treviso
La solitudine degli eroi articolo pubblicato su “Salute Internazionale”; viene descritta la tragica situazione degli operatori sanitari nei terribili mesi dell’emergenza con un’interessante analisi metodologica degli errori commessi dalle Istituzioni preposte (OMS; ISS; altri)
“Il modello Veneto ha funzionato nonostante Zaia, non grazie a lui” Left 13/5/2020
-
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————-
INDICAZIONI UTILI
“I centri antiviolenza non si fermano: non lasciamo sole le donne e i loro figli”. La segretaria del PD, Teresa Spaliviero lancia un invito a tutti a tenere altra la guardia sul grave fenomeno della violenza domestica. In un momento in cui è giusto fermarsi, per la salute pubblica e per il bene di tutte e tutti, le operatrici, volontarie e socie dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio del Veneto, sono consapevoli che alcuni fenomeni non si arrestano, e la violenza nelle relazioni intime è uno di questi, che al contrario nei momenti di crisi si amplifica. Le case, che per la maggior parte di noi sono oggi il luogo più sicuro per limitare il rischio di contagio, non lo sono per moltissime donne che sono costrette a passare molto più tempo con un partner che le maltratta. Si chiede a tutte e tutti di pensare che le situazioni di violenza continueranno, anche e soprattutto durante questa emergenza, e di non lasciare sole le donne e i loro figli per i quali questo periodo sarà un inferno nell’inferno
L’UNESCO HA AVUTO LA GRANDE IDEA DI DARE ACCESSO LIBERO ALLA BIBLIOTECA DIGITALE MONDIALE SU INTERNET.
E’ UN GRANDE REGALO DA PARTE DELL’UNESCO A TUTTA L’UMANITÀ!
Raccoglie mappe, testi, foto, registrazioni e filmati di tutti i tempi e spiega in sette lingue i gioielli e i cimeli culturali di tutte le biblioteche del pianeta.
GENITORI, FIGLI E SOPRATTUTTO I GIOVANI POSSONO UTILIZZARE AL MEGLIO IL MOLTO TEMPO LIBERO CHE HANNO IN QUESTO PERIODO
Imprese, associazioni e privati hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti per chi si trova nelle zone interessate dalle misure urgenti di contenimento e gestione del contagio per il #COVID19; si tratta di servizi e soluzioni innovative a cui si può accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————-
AGGIORNAMENTI
-
- 1/4/2020 Lettera aperta di Sebastiano Sartoretto al sindaco con proposte concrete per impiegare subito i 178.000 Euro assegnati dal governo per l’assistenza alimentare immediata a chi ne ha più bisogn25/3/2020. Ricorre oggi il 93 anniversario della nascita della nascita di Tina Anselmi: maestra, partigiana, sindacalista, prima donna ministro della Repubblica. Da ministro della Sanità nel 1978 ha promosso la nascita del Servizio Sanitario Nazionale, rendendo pienamente la salute un diritto universale e l’accesso alle cure libero e gratuito. Oggi più che mai, in questo momento difficile, ricordiamo che è grazie alla sua determinazione se l’Italia ha un sistema sanitario tra i migliori al mondo. Nella battaglia quotidiana che medici e infermieri stanno combattendo contro il #Covid19, non dimentichiamoci che la nostra sanità pubblica è un bene comune da difendere con forza e orgoglio
- 22/3/20 Il Comune di Castelfranco Veneto è inaccessibile per i cittadini che non riescono a entrare in contatto neanche per telefono. Sebastiano Sartoretto lancia una proposta. Grazie a questo intervento il giorno seguente è stato fatto un controllo e il problema è stato risolto
- 20/3/20 IL PUNTO SULLE MASCHERINE E SUI TAMPONI Mascherine si o no? E quali? C’è troppa confusione http://www.quotidianosanita.it/m/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=82731 Il Dr. Claudio Beltramello spiega perché le mascherine di zaia sono anche pericolose. (Vedi anche i commenti in calce
- 19/3/20 due aggiornamenti Stefano Fracasso dopo la commissione sanità con audizione dell’assessore su mascherine e tamponi. 1.le mascherine “made in Veneto” in distribuzione nei comuni NON sono dispositivi di protezione individuale omologate, come peraltro è scritto sulle stesse. Non sono quindi utilizzabili per la protezione nei luoghi di lavoro, negli ospedali, nelle case di riposo. 2.attualmente i laboratori in Veneto possono analizzare 3.300 tamponi al giorni. Il potenziamento a 11.000 non è ancora perfezionato. E anche quando sarà a regime non ci saranno prelievi “fuori dai supermercati” come annunciato. I prelievi interesseranno innanzitutto gli operatori sanitari ( medici e infermieri ospedalieri in primis), poi operatori delle case di riposo, medici del territorio. Quindi le categorie più esposte. Bene che i cittadini lo sappiano. Le false aspettative non risolvono i problemi
- 14/3/20 “Medici e infermieri non protetti a sufficienza” Il dottor Claudio Beltramello, lamenta protocolli troppo blandi da parte di chi ha sottovalutato il virus L’Italia sta facendo tanto rispetto ad altri paesi, per contrastare la pandemia da Coronavirus, lo ha riconosciuto la stessa Organizzazione Mondiale per la Sanità, encomiando il nostro stato e biasimando il resto delle nazioni negligenti ma è abbastanza? Il dottor Claudio Beltramello è persuaso che si dovesse fare di più e lo dice senza mezzi termini in un articolo pubblicato dal periodico “Salute internazionale”.
- 1/4/2020 COMUNICATO Castelfranco Merita individua gli interventi urgenti in questa fase dell’emergenza Coronavirus e si prepara per il rilancio dell’economia e dei servizi; con questo comunicato presenta proposte concrete nei seguenti 5 settori: ASSISTENZA ALIMENTARE; DIDATTICA A DISTANZA ; PER I PIÙ PICCOLI ; IL LAVORO; LA SALUTE
-
Costruiamo insieme un nuovo Pd per dare una nuova speranza all’Italia
28/4/2020 IMMAGINA E’ il nuovo sito online, lanciato dal Partito Democratico, per raccogliere e condividere idee, proposte e progetti per uscire dall’emergenza, per non lasciare indietro nessuno, per ripartire insieme. È uno spazio di elaborazione collettiva e di scambio; per liberarci dalla morsa Coronavirus abbiamo bisogno anche di questo: immaginazione, coraggio, idee nuove.
Gennaio 2020: Pubblichiamo una sintesi dell’articolo in cui il nostro segretario Nicola Zingaretti risponde alle domande che gli sono state rivolte sul settimanale L’Espresso e in cui espone l’obiettivo del “Piano per l’Italia” a cui sta lavorando il Partito e che contiene alcune importanti scelte di campo sulle 6 questioni principali che stanno emergendo
1.Lavoro e giustizia sociale.
2) Una rivoluzione green per l’Italia.
3) Le riforme civili Su questo fronte serve un’ampia discussione, poiché si tratta di temi ad elevata complessità, con orientamenti diversi.
4) Sanità, pubblica e per tutti. Siamo in piena emergenza.
5) La sfida della scuola e della conoscenza.
6) Un nuovo modello di convivenza e integrazione.
Non vogliamo scrivere da soli il programma, prima un grande dibattito per il Paese sul futuro e su l’alternativa. A settembre su questi e su nuovi temi coinvolgeremo ancora le persone in tutte le città, i sindacati, le associazioni di categoria, le forze dell’associazionismo, del volontariato. È il momento che tutti coloro che vogliono dare un contributo si facciano avanti.
IL PD E L’EUROPA
I 10 punti del programma del Partito Democratico per l’Europa
VENERDI’ 15 NOVEMBRE: SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEDICATA ALL’OSPEDALE
All’ordine del giorno su richiesta del gruppo PD ci sarà anche questo punto :
Funzionamento servizi per la salute mentale dell’Ulss n.2 con particolare riferimento al distretto di Asolo.
Nello specifico saranno trattati i problemi della carenza di assistenza ai pazienti sia per mancanza di personale medico e paramedico,sia per le pretese economiche di compartecipazione alla spesa da parte delle famiglie applicate nell’Ulss 2.
Su questo tema della sanità segnaliamo anche un altro punto importante, la radioterapia che andava fatta ormai più di 15 anni fa quando si ragionava sul project financing. Il nostro ospedale ha bisogno di questo servizio.
È urgente realizzare subito i bunker della radioterapia, che devono essere collegati al corpo centrale dell’ospedale. Vorremmo sapere se i bunker verranno realizzati interrati, seminterrati o totalmente scoperti al fine di preservare la superficie erbosa. Va comunque precisato che ci sono tanti spazi verdi nell’area ospedaliera: qualora i gelsi non potessero rimanere dove sono, andrebbero semplicemente spostati lì vicino, in altro spazio verde dell’area ospedaliera. Non c’è nessun bisogno di sacrificarli!
VOGLIAMO SUBITO LA RADIOTERAPIA A CASTELFRANCO.
Prima viene la sanità e il servizio al cittadino. L’ospedale di Castelfranco ha già perso abbastanza
LA GIORNATA DEL PD
E’ organizzata dai 3 circoli PD della Castellana (Castelfranco Veneto, Alta Castellana, Vedelago) per Domenica 3 novembre 2019 a Riese Pio X
Per vedere il programma della giornata clicca qui
Sarà l’occasione per fare il punto della situazione politica nazionale, regionale e locale parlando del nostro partito e dei suoi programmi con 2 importanti rappresentanti del PD a livello nazionale:
- Palo Giaretta è stato sindaco di Padova, senatore, sottosegretario allo sviluppo economico nel Governo Prodi, primo segretario regionale del Partito Democratico del Veneto.
- Chiara Luisetto è componente della Commissione Statuto del Partito Democratico, segretaria della Federazione Provinciale PD di Vicenza ed è stata sindaco del Comune di Nove (VI).
Per i bambini è previsto uno spazio a loro riservato per attività di gioco
Al termine del dibattito potremo pranzare insieme in allegra compagnia con menu tipico di stagione
Per chi si ferma a pranzo, è gradita la prenotazione, da comunicare con messaggio E-mail a pdcastelfranco@gmail.com oppure con messaggio WhatsApp a 3402825892
Sarà possibile iscriversi al PD o rinnovare la tessera per l’anno 2019
Nicola e il suo padrone
Riportiamo l’articolo di Michele Serra pubblicato nella Repubblica del 14 Ottobre , che condividiamo in pieno perchè ci fa capire meglio chi è il segretario del PD Nicola Zingaretti; si sente e si vede che è al servizio del partito e non viceversa; è proprio qui la sua forza. Ricorda i dogi della Serenissima; in tutti i quadri e le opere d’arte di Venezia i dogi sono sempre rappresentati (tranne qualche rara eccezione) in ginocchio, mai in piedi; per significare che sono al servizio della Repubblica; è così che la Repubblica di Venezia è diventata forte ed è durata per un millennio.
MICHELE SERRA 14 Ottobre 2019
Nicola
Zingaretti fa una cosa del tutto inaspettata, anzi anacronistica: parla come se
fosse il segretario del Pd. Lo fa quasi sempre, e ha cominciato a farlo nei
giorni confusi e febbrili della trattativa per il nuovo governo, dicendo, in
sostanza, che lui personalmente aveva molti dubbi, ma che il partito nel suo
complesso gli chiedeva di farlo, e dunque lui lo faceva perché essere il
segretario del Pd significa essere al servizio del Pd. Non so se vi rendete
conto: un segretario di partito che considera il suo partito più importante di
lui. Non eravamo più abituati.
La politica dei leader, a destra come a sinistra, è una politica di maschi alfa
(se volete c’è una variante volgare, eppure molto espressiva: una politica di
belle fighe, status che vale anche per molti maschi). Quando appaiono sulla
scena i MA e le BF non è il partito che hanno alle spalle, sono loro come
persone a condurre il gioco, ad avere la responsabilità di cambiare il mondo.
Proprio per questo – perché eravamo assuefatti al leaderismo – Zingaretti è
sembrato, nei suoi primi mesi di lavoro, un leader “debole”, poco
parlante, poco carismatico. Si comincia, piano piano, ad apprezzarne il low
profile, la cresta bassa, la normalità dei modi.
Si ignora se avrà buon successo e lunga carriera. Ma una cosa si sa, con
certezza, già adesso: se avrà buon successo sarà in conseguenza del successo
del Pd, se sparirà o languirà nelle retrovie sarà perché il Pd non funziona.
“Segretario”, per altro, è parola gregaria, nonché impiegatizia.
Indica colui che viene messo a conoscenza dei segreti del suo dominus e ne
dispone con spirito di servizio. Il dominus di Zingaretti è il Pd.
Conferenza delle Donne del Partito Democratico
Il Partito democratico ha avviato il percorso per la definizione della nuova Conferenza delle Donne. Le adesioni alla Conferenza sono già cominciate e continueranno fino al 31 agosto 2019.
La referente per il Veneto è Raffaela Salmaso, portavoce delle Democratiche. Le donne del Veneto sono attive anche su facebook con la pagina della Conferenza regionale.
Per ulteriori informazioni e per aderire alla conferenza fare click sul presente link: http://partitodemocraticoveneto.com/conferenza-delle-donne
AGGIORNAMENTO DEL 28/8/19
Le adesioni alla Conferenzacontinueranno fino a Lunedì 30 settembre.
La Conferenza è un luogo autonomo di
discussione delle donne, aperto anche a chi non è iscritta al Partito
Democratico.
Potete trovare tutte le informazioni alla pagina web della Conferenza
delle Donne Democratiche del Veneto.
Il modulo per aderire è disponibile cliccando QUI.
Una volta effettuata l’adesione, va inviata una mail di conferma a segreteria@partitodemocraticotreviso.org o un sms al 3479804078.
Grazie per la vostra collaborazione!
Cordiali saluti,
Giulia Zangrando
Portavoce Provinciale
Conferenza Donne Democratiche Treviso
Per approfondire visita la pagina DONNE del sito web del PD Nazionale
Primarie del Pd: Zingaretti stravince anche in provincia di Treviso
Affluenza record ai gazebo della Marca, i trevigiani che hanno votato sono stati 13.819. Il vincitore ha ottenuto quasi il 70% di preferenze. Polemiche al seggio in Piazza dei Signori
Leggi tuttoFESTA NAZIONALE DELL’UNITA’
Come ogni anno la Federazione Provinciale di Treviso organizza il pullman per la giornata conclusiva della Festa Nazionale de L’Unità che si terrà a Ravenna DOMENICA 8 SETTEMBRE.
La partenza è prevista tra le ore 7.00 e le ore 8.00 di domenica 8 settembre dal piazzale antistante la Sede Provinciale (via Castagnole, 20/M Treviso) e il rientro è previsto in serata del giorno stesso.
Per far fronte alle spese verrà chiesto un contributo ai partecipanti (attorno ai 20 euro) che verrà raccolto durante il viaggio di rientro.
Considerato che i posti sono in esaurimento, ti chiediamo di aderire al più presto mandando un’Email a segreteria@partitodemocraticotreviso.org
scrivendo anche nome, cognome, circolo di appartenenza e contatto telefonico di chi intende partecipare.
A presto,
Alessandro Basso
Segretario Organizzativo
A chi vuole approfondire l’argomento consigliamo di leggere la pagina “Festa dell’Unità” sul sito web del PD Nazionale